top of page
Pianta Progetto "Seconda Casa"

IL PROGETTO "SECONDA CASA"

Un luogo inclusivo

Un luogo sensibile alle particolarità di ognun*, siano esse limitazioni fisiche, cognitive, caratteriali, particolarità sociali, di provenienza, di religione o particolarità per doti, passioni e impegno. Un luogo in cui incentivare l’interesse e il rispetto verso l’altr* attraverso l’ascolto, la condivisione e, dove necessario, l’aiuto. Un luogo incline anche ad evidenziare i punti di forza di ciò che viene superficialmente definita “disabilità”.

​

Un luogo di crescita

Un luogo in cui bambin*, ragazz* e adolescenti possano crescere e svilupparsi in modo completo, imparando a conoscere e rispettare se stessi e altr*, in cui possano sperimentare nuove attività e coltivare le proprie passioni. Un luogo in cui possano sentirsi parte di una comunità e contribuire al suo benessere.

​

Un luogo che possa contribuire a costruire un futuro migliore, più inclusivo e rispettoso delle differenze.

bottom of page